giacomoZucco

Giacomo Zucco

Docente Bcademy –  Laureato in Fisica, technology consultant presso Accenture, al contempo attivo su tematiche politiche ed economiche. Nel 2013 ha lasciato la consulenza per partecipare allo sviluppo di varie start-up in ambito Bitcoin. Dal 2015 dirige la Fondazione no-profit di ricerca oggi nota come BHB Network. Nel 2016 ha lanciato la rete internazionale di società di consulenza Blockchainlab.
Competenze principali: Bitcoin, Blockchain, Cryptocurrencies, Business Modeling.

MarcoAmadori

Marco Amadori

Nel 2011 inizia a lavorare come tecnologo e ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler (FBK). Bitcoin diventa per lui oggetto di studio e passione dal 2014. Nel 2016 insieme ad un team di sviluppatori, ricercatori, docenti ed appassionati, fonda inbitcoin, start up che sviluppa prodotti e servizi per l’uso della tecnologia Bitcoin. Ha contribuito a rendere il Trentino la “Bitcoin Valley”. Attivo sulla ricerca delle Lightning Networks con inbitcoin e pioniere del bitcoin “da strada” con Comproeuro, cofonda e collabora con Bcademy, di cui è docente.
Competenze principali: Linux, Python, Debian.

francescoSimoncelli

Francesco Simoncelli

Economista e blogger, è membro del comitato scientifico di Bcademy. Co-fondatore dell’associazione Mises Italia, autore di libri su economia e politica economica, traduttore di libri su politica ed economia.
Competenze principali: scuola austriaca, economia, blogger

StefanoCapaccioli

Stefano Capaccioli

Commercialista, revisore legale e giornalista, e socio fondatore di Coinlex, think-tank su criptovalute, smart contracts e Bitcoin.
Competenze principali: commercialista, pubblicista, divulgatore

giorgioMariaMazzoli

Giorgio Maria Mazzoli

Avvocato con oltre 20 anni di esperienza, si è avvicinato a Bitcoin da un punto di vista legale nel 2014. Da allora ha assistito diverse aziende e start-up nel trattare aspetti legali relativi ad applicazioni nella tecnologia blockchain. È co-fondatore del network Coinlex.
Competenze principali: avvocato

guidopascotto

Guido Giuseppe Pascotto

Guido Pascotto è fondatore di Dmyzero, società di editoria e comunicazione proprietaria di Safarà Editore. Nel 2015 entra in collisione con il mondo della crittovaluta, intuendone la portata rivoluzionaria. Diviene così socio di inbitcoin, e nel 2018 è co-fondatore (PR) e CFO di Bcademy.
Competenze principali: Public Relations, Networker, Publishing

alessioSalvetti

Alessio Salvetti

Co-fondatore di Bcademy, Alessio è partner (ex board member) di Impact Hub Trentino. Ex docente di filosofia, business developer e consulente accademico, bitcoiner per passione ed esperto di modeling e lean startup, è co-fondatore di Inbitcoin e responsabile per l’erogazione dei prodotti Bcademy (CPO).
Competenze principali: Business Modeling, Project management, Business Development.

LiaCorrezzola

Lia Correzzola

Imprenditrice, dal 2015 al 2020 presidente dei Giovani Imprenditori di Pordenone, membro del board e CMO di Bcademy. Si interessa alla rivoluzione economico-sociale portata dalla nascita di Bitcoin. Partecipa alla nascita di Bcademy portando un punto di vista imprenditoriale e divulgativo.
Competenze principali: Public Relations, Community builder, Marketing.

federicaFranchi

Federica Franchi

Laureata in Economia e Commercio, si interessa a Bitcoin al fine di comprenderne più a fondo i meccanismi di funzionamento e le sue implicazioni a livello economico e sociale, intuendone l’importanza. È relatrice in vari convegni sulla crittovaluta e contribuisce alla nascita di Bcademy. Esperta in attività di consulenza fiscale, è consulente sulle metodologie di pianificazione finanziaria delle attività imprenditoriali.
Competenze principali: Business plan, Strategia d’impresa, Trattative.

wood-testimonials-placeholder

Francesco Carbone

Francesco ha 10 anni di esperienza come financial broker e 6 anni come consulente finanziario indipendente, equity trading e investing, equity analyst e portfolio management.. È un trader di azioni e bitcoin/criptovalute, podcaster (Il Truffone), blogger (Usemlab), insegnante di economia e autore di diverse pubblicazioni
Principali competenze: Opzioni, Mercati Finanziari, Azioni

wood-testimonials-placeholder

Enrico Paludet

Notaio e avvocato, professionista specializzato in diritto civile, commerciale e successorio. La passione per il diritto e l’economia l’ha spinto ad impegnarsi in ogni tipo di attività scientifica, dalla ricerca all’insegnamento.
Competenze principali: Diritto Contrattuale e Patrimoniale

wood-testimonials-placeholder

Marco Cavicchioli

Divulgatore, docente e youtuber, fondatore de ilBitcoin.news, collaboratore del Cryptonomist e di Tiscali News.
Competenze principali: giornalista, divulgatore

wood-testimonials-placeholder

Gabriele Domenichini

Presidente di Assob.it, associazione per lo sviluppo delle tecnologie Blockchain in Italia, utilizzatore PGP dal 1998, ha sempre visto la crittografia come unstrumento di libertà e firma digitale come strumento di social
responsabilità.
Competenze principali: Business Development, Business Planning, Business Strategy

wood-testimonials-placeholder

Luigi Telesca

Co-fondatore e CEO di Trakti, una piattaforma di negoziazione aziendale e gestione dei contratti basata su cloud P2P, integrata nella blockchain. Ha esperienza in attività di ricerca e sviluppo relative a ecosistemi digitali, programmazione distribuita, blockchain, smart contracts, gestione della catena di fornitura, negoziazione elettronica e business models digitali.
Competenze principali: smart contracts

wood-testimonials-placeholder

Giovanni Antino

CTO di Takamaka, una piattaforma blockchain creata per rendere facile l’adozione e lo sviluppo di applicazioni basate su blockchain.
Competenze principali: Java blockchain

wood-testimonials-placeholder

Luca Sannino

Docente SDA Bocconi, è responsabile Public Affairs & External Relations in Bcademy.
È co-fondatore di inbitcoin, di Satoshi design e del franchising Comproeuro. Precedentemente docente Fondimpresa con corsi in Digital Marketing e Social Media Marketing.
Competenze principali: Social Networking, Social Media Marketing, Social Media.

wood-testimonials-placeholder

Diego Di Tommaso

Senior Advisor in PwC, co-fondatore e COO di OVR, una piattaforma di intelligenza artificiale all’avanguardia alimentata dalla Blockchain di Ethereum
Competenze Principali: decentralised finance, altcoin, business development

wood-testimonials-placeholder

Giovanni Birindelli

Giovanni è un investitore indipendente e un autore con un interesse specifico per l’economia e la filosofia politica. Dal 2017 collabora come docente ospite con l’Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Giurisprudenza, corso di Geografia Economica). Ha partecipato come relatore a varie conferenze ed è autore di diversi libri. Si è laureato in Economia presso l’Università La Sapienza di Roma e ha conseguito un master in Filosofia delle scienze sociali presso la London School of Economics and Political Science.

simone_da-re

Simone Da Re

Sviluppatore fin dai 14 anni, affascinato da Open Source, IoT, P2P e Crittografia, è sempre alla ricerca di nuove tecnologie e nuove idee.
Competenze principali: Node.js, PHP, Java

wood-testimonials-placeholder

Stefano Coan

Avvocato che si occupa di diritto societario e diritto delle nuove tecnologie e data protection officer. Si interessa in particolare di innovazione d’impresa, contrattualistica societaria e sicurezza informatica.
Competenze principali: Diritto societario, Privacy e IT, Contrattualistica d’impresa

davideCoen

David Coen

David è un consulente informatico e Quality Assurance Support consultant per Edge Wallet, azienda di San Diego che ha rilasciato un wallet multicurrency non custodial, open source e privacy oriented. Fa parte del team di Bcademy, con la quale collabora in qualità di docente su Bitcoin e blockchain. È autore del libro “Domande e risposte su Bitcoin: dal concetto di blockchain alla definizione della suite LNP/BP”.

antonio_parrella

Antonio Parrella

Appassionato di informatica, è software engineer presso inbitcoin.
Docente Bcademy.
Competenze principali: Qt, Debian, C++

 

martino_salvetti

Martino Salvetti

Appassionato di sistemi distribuiti, è software engineer presso inbitcoin. Docente Bcademy.
Competenze principali: protocollo Bitcoin, Python, GNU/Linux

wood-testimonials-placeholder

Patrick Peterle

Patrick è sviluppatore di software presso inbitcoin, specializzato nello sviluppo di applicazioni basate su Bitcoin. Si è laureato all’Università di Trento con una tesi sull’implementazione di un PoS Lightning Network.
Competenze principali: Ruby on Rails, Node.js, Linux